Il portoghese è una lingua romanza affascinante e ricca di sfumature. Uno degli aspetti più importanti e complessi da padroneggiare è l’uso dei tempi verbali. Come in molte altre lingue, i tempi verbali in portoghese sono essenziali per esprimere il tempo in cui si svolge un’azione e per dare contesto alle nostre frasi. In questo articolo esploreremo i diversi tipi di tempo in portoghese, analizzandone le principali caratteristiche, le forme e gli usi.
Il Presente
Il tempo presente in portoghese, noto come “presente do indicativo”, è utilizzato per descrivere azioni che si svolgono nel momento in cui si parla, azioni abituali o fatti generali.
Formazione: La formazione del presente è relativamente semplice. Prendiamo il verbo “falar” (parlare) come esempio:
– Eu falo (Io parlo)
– Tu falas (Tu parli)
– Ele/Ela fala (Egli/Ella parla)
– Nós falamos (Noi parliamo)
– Vós falais (Voi parlate)
– Eles/Elas falam (Essi/Esse parlano)
Uso: Il presente si usa per:
1. Azioni che avvengono nel momento in cui si parla: “Eu estou feliz” (Io sono felice).
2. Azioni abituali: “Eu estudo todos os dias” (Studio tutti i giorni).
3. Verità generali: “A Terra gira em torno do Sol” (La Terra gira intorno al Sole).
Il Passato
Il passato in portoghese si divide principalmente in tre tempi: passato prossimo, imperfetto e passato remoto.
Passato Prossimo (Pretérito Perfeito)
Il passato prossimo è utilizzato per descrivere azioni concluse nel passato.
Formazione: Prendiamo il verbo “comer” (mangiare):
– Eu comi (Io ho mangiato)
– Tu comeste (Tu hai mangiato)
– Ele/Ela comeu (Egli/Ella ha mangiato)
– Nós comemos (Noi abbiamo mangiato)
– Vós comestes (Voi avete mangiato)
– Eles/Elas comeram (Essi/Esse hanno mangiato)
Uso: Si usa per:
1. Azioni concluse nel passato: “Ontem, eu comi uma pizza” (Ieri ho mangiato una pizza).
Imperfetto (Pretérito Imperfeito)
L’imperfetto è utilizzato per descrivere azioni abituali nel passato o azioni che erano in corso di svolgimento.
Formazione: Prendiamo il verbo “viver” (vivere):
– Eu vivia (Io vivevo)
– Tu vivias (Tu vivevi)
– Ele/Ela vivia (Egli/Ella viveva)
– Nós vivíamos (Noi vivevamo)
– Vós vivíeis (Voi vivevate)
– Eles/Elas viviam (Essi/Esse vivevano)
Uso: Si usa per:
1. Azioni abituali nel passato: “Quando eu era criança, eu jogava futebol todos os dias” (Quando ero bambino, giocavo a calcio tutti i giorni).
2. Azioni in corso di svolgimento: “Eu lia um livro quando ele chegou” (Stavo leggendo un libro quando è arrivato).
Passato Remoto (Pretérito Mais-que-perfeito)
Il passato remoto è meno comune e viene utilizzato per descrivere azioni che erano già concluse prima di un’altra azione passata.
Formazione: Prendiamo il verbo “fazer” (fare):
– Eu fizera (Io avevo fatto)
– Tu fizeras (Tu avevi fatto)
– Ele/Ela fizera (Egli/Ella aveva fatto)
– Nós fizéramos (Noi avevamo fatto)
– Vós fizéreis (Voi avevate fatto)
– Eles/Elas fizeram (Essi/Esse avevano fatto)
Uso: Si usa per:
1. Azioni concluse prima di un’altra azione nel passato: “Ele já fizera a lição quando eu cheguei” (Egli aveva già fatto il compito quando sono arrivato).
Il Futuro
Il futuro in portoghese include il futuro semplice e il futuro anteriore.
Futuro Semplice (Futuro do Presente)
Il futuro semplice è utilizzato per descrivere azioni che si svolgeranno in un momento futuro.
Formazione: Prendiamo il verbo “partir” (partire):
– Eu partirei (Io partirò)
– Tu partirás (Tu partirai)
– Ele/Ela partirá (Egli/Ella partirà)
– Nós partiremos (Noi partiremo)
– Vós partireis (Voi partirete)
– Eles/Elas partirão (Essi/Esse partiranno)
Uso: Si usa per:
1. Azioni future: “Amanhã, eu partirei para o Brasil” (Domani partirò per il Brasile).
Futuro Anteriore (Futuro do Pretérito)
Il futuro anteriore è utilizzato per descrivere azioni che saranno concluse prima di un’altra azione futura.
Formazione: Prendiamo il verbo “escrever” (scrivere):
– Eu terei escrito (Io avrò scritto)
– Tu terás escrito (Tu avrai scritto)
– Ele/Ela terá escrito (Egli/Ella avrà scritto)
– Nós teremos escrito (Noi avremo scritto)
– Vós tereis escrito (Voi avrete scritto)
– Eles/Elas terão escrito (Essi/Esse avranno scritto)
Uso: Si usa per:
1. Azioni future concluse prima di un’altra azione futura: “Quando você chegar, eu já terei escrito a carta” (Quando arriverai, avrò già scritto la lettera).
Il Condizionale
Il condizionale in portoghese è noto come “futuro do pretérito” e viene utilizzato per esprimere azioni ipotetiche o desideri.
Formazione: Prendiamo il verbo “trabalhar” (lavorare):
– Eu trabalharia (Io lavorerei)
– Tu trabalharias (Tu lavoreresti)
– Ele/Ela trabalharia (Egli/Ella lavorerebbe)
– Nós trabalharíamos (Noi lavoreremmo)
– Vós trabalharíeis (Voi lavorereste)
– Eles/Elas trabalhariam (Essi/Esse lavorerebbero)
Uso: Si usa per:
1. Azioni ipotetiche: “Eu viajaria se tivesse dinheiro” (Viaggerei se avessi soldi).
2. Desideri: “Gostaria de visitar o Japão” (Mi piacerebbe visitare il Giappone).
Il Congiuntivo
Il congiuntivo in portoghese è utilizzato per esprimere incertezze, desideri, dubbi o situazioni ipotetiche. Esistono diversi tempi nel congiuntivo: presente, passato imperfetto, futuro e passato perfetto.
Presente del Congiuntivo
Il presente del congiuntivo è utilizzato per esprimere desideri, dubbi o incertezze nel presente.
Formazione: Prendiamo il verbo “ser” (essere):
– Eu seja (Io sia)
– Tu sejas (Tu sia)
– Ele/Ela seja (Egli/Ella sia)
– Nós sejamos (Noi siamo)
– Vós sejais (Voi siate)
– Eles/Elas sejam (Essi/Esse siano)
Uso: Si usa per:
1. Desideri: “Espero que você seja feliz” (Spero che tu sia felice).
2. Dubbi: “Não acredito que ele seja tão inteligente” (Non credo che lui sia così intelligente).
Passato Imperfetto del Congiuntivo
Il passato imperfetto del congiuntivo è utilizzato per esprimere desideri, dubbi o situazioni ipotetiche nel passato.
Formazione: Prendiamo il verbo “ter” (avere):
– Eu tivesse (Io avessi)
– Tu tivesses (Tu avessi)
– Ele/Ela tivesse (Egli/Ella avesse)
– Nós tivéssemos (Noi avessimo)
– Vós tivésseis (Voi aveste)
– Eles/Elas tivessem (Essi/Esse avessero)
Uso: Si usa per:
1. Desideri nel passato: “Se eu tivesse dinheiro, compraria uma casa” (Se avessi soldi, comprerei una casa).
2. Situazioni ipotetiche nel passato: “Se ele soubesse, teria vindo” (Se lo sapesse, sarebbe venuto).
Futuro del Congiuntivo
Il futuro del congiuntivo è utilizzato per esprimere incertezze o condizioni che si realizzeranno nel futuro.
Formazione: Prendiamo il verbo “falar” (parlare):
– Eu falar (Io parlerò)
– Tu falares (Tu parlerai)
– Ele/Ela falar (Egli/Ella parlerà)
– Nós falarmos (Noi parleremo)
– Vós falardes (Voi parlerete)
– Eles/Elas falarem (Essi/Esse parleranno)
Uso: Si usa per:
1. Incertezze nel futuro: “Quando você falar, eu ouvirei” (Quando parlerai, ascolterò).
2. Condizioni future: “Se ele vier, eu ficarei feliz” (Se verrà, sarò felice).
Passato Perfetto del Congiuntivo
Il passato perfetto del congiuntivo è utilizzato per esprimere azioni concluse che hanno una relazione con il presente.
Formazione: Prendiamo il verbo “partir” (partire):
– Eu tenha partido (Io sia partito)
– Tu tenhas partido (Tu sia partito)
– Ele/Ela tenha partido (Egli/Ella sia partito)
– Nós tenhamos partido (Noi siamo partiti)
– Vós tenhais partido (Voi siate partiti)
– Eles/Elas tenham partido (Essi/Esse siano partiti)
Uso: Si usa per:
1. Azioni concluse con rilevanza nel presente: “Espero que você tenha partido a tempo” (Spero che tu sia partito in tempo).
Conclusione
Padroneggiare i tempi verbali in portoghese può sembrare una sfida, ma con pratica e dedizione, diventa un compito più gestibile. Ricordate di fare attenzione alle sfumature di ogni tempo e di usarli correttamente per esprimere chiaramente i vostri pensieri e azioni. Buona fortuna con il vostro studio del portoghese e continuate a praticare!