Quando si impara una nuova lingua, uno degli aspetti più affascinanti è scoprire come certe parole possano avere significati e usi diversi in base al contesto. Questo fenomeno è particolarmente evidente quando si confrontano lingue diverse che condividono radici comuni, come l’italiano e il portoghese. Oggi, ci concentreremo su due coppie di parole che possono creare confusione per gli studenti di portoghese: “corte” e “costa” vs. “taglia” e “costa”.

Corte e Costa in Portoghese

La parola “corte” in portoghese può avere significati multipli, così come in italiano. Tuttavia, è importante fare attenzione ai contesti in cui viene utilizzata.

Corte

In portoghese, “corte” può riferirsi a una corte giudiziaria, proprio come in italiano. Ad esempio:

– “Ele foi chamado para depor na corte.” (È stato chiamato a testimoniare in tribunale.)

In un altro contesto, “corte” può anche riferirsi alla corte reale, ovvero il gruppo di persone che circonda un re o una regina. Ad esempio:

– “A rainha estava acompanhada por toda a sua corte.” (La regina era accompagnata da tutta la sua corte.)

Inoltre, “corte” può essere utilizzata in un senso più figurato, come il taglio di qualcosa. Ad esempio:

– “O corte do vestido foi muito bem feito.” (Il taglio del vestito è stato fatto molto bene.)

Costa

La parola “costa” in portoghese, così come in italiano, si riferisce alla costa geografica, ovvero la linea di confine tra la terra e il mare. Ad esempio:

– “As praias da costa brasileira são muito bonitas.” (Le spiagge della costa brasiliana sono molto belle.)

Tuttavia, in portoghese, “costa” può anche significare schiena, una parte del corpo umano:

– “Ele sentiu uma dor forte nas costas.” (Ha sentito un forte dolore alla schiena.)

Taglia e Costa in Portoghese

Passiamo ora alla seconda coppia di parole: “taglia” e “costa”. Queste parole possono sembrare familiari agli italiani, ma in portoghese assumono significati differenti.

Taglia

La parola “taglia” in italiano si riferisce generalmente alla misura di un capo d’abbigliamento o di una scarpa. In portoghese, l’equivalente di “taglia” è “tamanho” o “número” quando si parla di scarpe. Ad esempio:

– “Qual é o seu tamanho de roupa?” (Qual è la tua taglia di vestiti?)
– “Qual é o seu número de sapato?” (Qual è il tuo numero di scarpe?)

Tuttavia, la parola “taglia” in portoghese non esiste con questo significato. La parola che più si avvicina a “taglia” in portoghese è “corte”, ma come abbiamo visto, “corte” ha significati diversi e non viene usata per indicare la misura di un capo d’abbigliamento.

Costa

Abbiamo già visto che “costa” in portoghese può significare sia la linea geografica sia la schiena. Ma è interessante notare come, in portoghese, il termine “costa” non venga utilizzato nel senso di “costo” come avviene in italiano. Per indicare il prezzo o il costo di qualcosa, i portoghesi utilizzano la parola “custo” o “preço”. Ad esempio:

– “Qual é o custo desse produto?” (Qual è il costo di questo prodotto?)
– “Qual é o preço da passagem?” (Qual è il prezzo del biglietto?)

Conclusione

In sintesi, imparare a distinguere tra “corte”, “costa”, “taglia” e “costo” in portoghese può richiedere un po’ di pratica, ma è un passo importante per padroneggiare la lingua. Ricordate che “corte” può significare sia un tribunale che un gruppo reale, mentre “costa” può riferirsi sia alla linea di confine tra terra e mare che alla schiena umana. D’altra parte, “taglia” non ha un equivalente diretto in portoghese, e per parlare di prezzo o costo, è necessario utilizzare “custo” o “preço”.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a chiarire le differenze tra queste parole apparentemente simili ma diverse. Buona fortuna con il vostro apprendimento del portoghese!